logo
Product categories

EbookNice.com

Most ebook files are in PDF format, so you can easily read them using various software such as Foxit Reader or directly on the Google Chrome browser.
Some ebook files are released by publishers in other formats such as .awz, .mobi, .epub, .fb2, etc. You may need to install specific software to read these formats on mobile/PC, such as Calibre.

Please read the tutorial at this link.  https://ebooknice.com/page/post?id=faq


We offer FREE conversion to the popular formats you request; however, this may take some time. Therefore, right after payment, please email us, and we will try to provide the service as quickly as possible.


For some exceptional file formats or broken links (if any), please refrain from opening any disputes. Instead, email us first, and we will try to assist within a maximum of 6 hours.

EbookNice Team

(Ebook) Tecnologia meccanica. Introduzione alle macchine utensili by Alessandro Fortunato, Alessandro Ascari, Erica Liverani ISBN 9788893851695, 8893851695

  • SKU: EBN-38179774
Zoomable Image
$ 32 $ 40 (-20%)

Status:

Available

4.5

17 reviews
Instant download (eBook) Tecnologia meccanica. Introduzione alle macchine utensili after payment.
Authors:Alessandro Fortunato, Alessandro Ascari, Erica Liverani
Pages:256 pages.
Year:2020
Editon:
Publisher:Esculapio
Language:italian
File Size:79.58 MB
Format:pdf
ISBNS:9788893851695, 8893851695
Categories: Ebooks

Product desciption

(Ebook) Tecnologia meccanica. Introduzione alle macchine utensili by Alessandro Fortunato, Alessandro Ascari, Erica Liverani ISBN 9788893851695, 8893851695

<Libro cartaceo + e book in piattaforma - Il presente volume è frutto di un ampliamento degli argomenti trattati nella prima edizione. In questa sede sono stati aggiunti tre nuovi temi: la stozzatura, il taglio delle ruote dentate ed il controllo numerico. Introduzione della stozzatura permette di ampliare le operazioni di taglio con moto alternato rettilineo intermittente, consentendo di mettere in luce le modalita di asportazione di truciolato necessarie alla realizzazione di Scanalature, cave, e forme poligonali già viste nella brocciatura, ma estese al caso di fori ciechi o di presenza di sfollamenti. La fabbricazione di ruote dentate è descritto dapprima riportando le diverse tecnologie, i relativi utensili e le macchine oggi a disposizione per la fabbricazione di ingranaggi. Successivamente le differenti soluzioni vengono confrontate in maniera critica, analizzando i pro ed i contro, sia sotto il punto di vista della sgrossatura che della finitura. Infine le differenti combinazioni vengono analizzate anche in funzione delle tipologie di acciai utilizzati per la fabbricazione degli ingranaggi e dei trattamenti termici finali che gli ingranaggi prodotti devono subire. L’ultimo argomento aggiunto affronta il tema del controllo numerico, che è di estrema importanza nella formazione dei giovani ingegneri meccanici che entreranno nel mondo di lavoro. Quest’ultimo viene affrontato dapprima analizzando le soluzioni meccaniche che tale tecnologia introduce nelle architetture delle macchine utensili a controllo numerico; successivamente ne vengono spiegate la logica di funzionamento e le possibilità di controllo e correzione delle traiettorie ottenibili dai sistemi ad assi controllati. Infine viene affrontato il passaggio fondamentale tra il comando di una traiettoria e le prestazioni ottenibili dall’assenza in relazione alla sua massa e rigidezza. Non da ultimo gli autori sono lieti di ringraziare samputensili, aziende leader nella fabbricazione di centri di lavoro per la rettificatura di ruote dentate, e l’ing. Giacomo Guerrini per il prezioso contributo nella stesura della parte del taglio degli ingranaggi.
*Free conversion of into popular formats such as PDF, DOCX, DOC, AZW, EPUB, and MOBI after payment.

Related Products