logo
Product categories

EbookNice.com

Most ebook files are in PDF format, so you can easily read them using various software such as Foxit Reader or directly on the Google Chrome browser.
Some ebook files are released by publishers in other formats such as .awz, .mobi, .epub, .fb2, etc. You may need to install specific software to read these formats on mobile/PC, such as Calibre.

Please read the tutorial at this link.  https://ebooknice.com/page/post?id=faq


We offer FREE conversion to the popular formats you request; however, this may take some time. Therefore, right after payment, please email us, and we will try to provide the service as quickly as possible.


For some exceptional file formats or broken links (if any), please refrain from opening any disputes. Instead, email us first, and we will try to assist within a maximum of 6 hours.

EbookNice Team

(Ebook) Le categorie flessive nella didattica del tedesco by Claudio di Meola, Daniela Puato ISBN 9788893771245, 8893771241

  • SKU: EBN-35471222
Zoomable Image
$ 32 $ 40 (-20%)

Status:

Available

0.0

0 reviews
Instant download (eBook) Le categorie flessive nella didattica del tedesco after payment.
Authors:Claudio di Meola, Daniela Puato
Pages:242 pages.
Year:2019
Editon:1
Publisher:Sapienza Università Editrice
Language:italian
File Size:9.18 MB
Format:pdf
ISBNS:9788893771245, 8893771241
Categories: Ebooks

Product desciption

(Ebook) Le categorie flessive nella didattica del tedesco by Claudio di Meola, Daniela Puato ISBN 9788893771245, 8893771241

Il volume analizza un corpus di venti grammatiche didattiche del tedesco
per discenti stranieri (Deutsch als Fremdsprache), in relazione a
fenomeni significativi riguardanti la flessione del tedesco. I case
studies riguardano il genere dei sostantivi, le reggenze delle
preposizioni primarie e secondarie, l’uso di diversi tempi verbali per
l’espressione di futurità e passato, i modi verbali nel discorso
indiretto, l’opposizione tra attivo e passivo, le alternative del
passivo, la funzione attributiva del participio. La prospettiva di
studio è semanto-pragmatica, vale a dire si prendono in considerazione
le funzioni cognitivo-comunicative delle rispettive strutture nei vari
contesti d’uso.

Le grammatiche vengono valutate prioritariamente in termini di
adeguatezza scientifica e didattica. Ci si concentra sui contenuti delle
spiegazioni e delle regole fornite, ovvero su “cosa” viene insegnato, e
non su “come” vengono presentate le informazioni al discente.

Fanno
da cornice ai case studies due capitoli iniziali sul ruolo della
grammatica e delle grammatiche didattiche nell’insegnamento delle lingue
straniere nonché un capitolo conclusivo sulla dimensione
semanto-pragmatica delle categorie flessive nelle grammatiche
didattiche DaF.

Il volume è concepito come opera unitaria ma ogni
suo capitolo può anche essere fruito autonomamente, qualità che
conferisce all’opera un carattere di riferimento enciclopedico.

*Free conversion of into popular formats such as PDF, DOCX, DOC, AZW, EPUB, and MOBI after payment.

Related Products