logo
Product categories

EbookNice.com

Most ebook files are in PDF format, so you can easily read them using various software such as Foxit Reader or directly on the Google Chrome browser.
Some ebook files are released by publishers in other formats such as .awz, .mobi, .epub, .fb2, etc. You may need to install specific software to read these formats on mobile/PC, such as Calibre.

Please read the tutorial at this link.  https://ebooknice.com/page/post?id=faq


We offer FREE conversion to the popular formats you request; however, this may take some time. Therefore, right after payment, please email us, and we will try to provide the service as quickly as possible.


For some exceptional file formats or broken links (if any), please refrain from opening any disputes. Instead, email us first, and we will try to assist within a maximum of 6 hours.

EbookNice Team

(Ebook) Botanica Generale E Diversità Vegetale by Gabriella Pasqua, Giovanna Abbate, Cinzia Forni ISBN 9788829929795, 8829929794

  • SKU: EBN-42864090
Zoomable Image
$ 32 $ 40 (-20%)

Status:

Available

4.6

37 reviews
Instant download (eBook) Botanica Generale E Diversità Vegetale after payment.
Authors:Gabriella Pasqua, Giovanna Abbate, Cinzia Forni
Pages:632 pages.
Year:2019
Editon:4
Publisher:Piccin-Nuova Libraria
Language:italian
File Size:56.26 MB
Format:pdf
ISBNS:9788829929795, 8829929794
Categories: Ebooks

Product desciption

(Ebook) Botanica Generale E Diversità Vegetale by Gabriella Pasqua, Giovanna Abbate, Cinzia Forni ISBN 9788829929795, 8829929794

Questo libro è stato scritto per rispondere alle esigenze dei corsi di laurea triennali con il duplice obiettivo di essere un testo completo per i curricula che prevedono un solo esame di Botanica e nello stesso tempo di costituire una solida base per affrontare insegnamenti specialistici della Biologia Vegetale. L’opera è rivolta in particolare agli studenti dei primi anni dei corsi di laurea in Scienze Biologiche, Ambientali, Naturali, Agrarie e Forestali e in Biotecnologie.La realizzazione di questo libro è il frutto dell’esperienza didattica e di ricerca, nei vari campi della Biologia Vegetale, di numerosi autori italiani, che propongono un testo scientificamente aggiornato, con un buon livello di approfondimento, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro. L’intento prioritario è quello di contribuire ad una buona formazione professionale nei diversi settori di interesse delle discipline botaniche.Il testo è corredato da un’ampia iconografia a colori con molte immagini e schemi originali che possono rendere lo studio della Botanica più vivo ed attraente. La maggior parte dei capitoli è corredata inoltre da schede di approfondimento che toccano problematiche di base (in arancione), di carattere tecnico-metodologico (in fucsia), ambientale (in verde) e biotecnologico (in azzurro). Nuove conoscenze hanno portato all’inserimento di nuove schede come quella sulle cellule staminali nelle piante e la loro applicazione in campo cosmetico, quella dedicata alle fanerogame marine e quella dedicata alla filogenesi delle tracheofite senza seme. Altre schede sono state aggiornate ed ampliate come quella relativa al processo fotosintetico.Si è scelto di non affrontare in modo approfondito argomenti di base della Biologia e della Fisiologia Vegetale in quanto svolti in altri corsi. I primi 14 capitoli del testo si pongono l’obiettivo di descrivere le peculiarità della cellula vegetale, di illustrare i diversi livelli di organizzazione, la struttura morfologica ed anatomica delle piante, i meccanismi di sviluppo e riproduttivi, mettendo in evidenza le relazioni fra aspetti citologici, istologici e morfologici. Nei capitoli dedicati alla diversità vegetale (dal 15 al 26), oltre ad illustrare le principali linee evolutive, vengono introdotte le metodiche più diffuse di studio della variabilità e le modalità di identificazione dei taxa. La trattazione è rivolta essenzialmente alle entità viventi, con approfondimenti ed esempi relativi soprattutto alla realtà italiana ed europea, così che il lettore possa iniziare a conoscere la componente vegetale dell’ambiente in cui vive. Il capitolo 27 è dedicato alle piante con un particolare interesse economico, quali quelle utilizzate nell’alimentazione, in medicina e nella depurazione dell’ambiente dagli inquinanti.La quarta edizione del testo vede la luce dopo quattro anni dalla precedente. Sono state apportate modifiche ed integrazioni in molti capitoli, tenendo conto delle ultime ricerche ed anche dei suggerimenti di numerosi docenti che hanno adottato ed apprezzato le precedenti edizioni. Sono stati migliorati ed aggiunti schemi ed illustrazioni. In questa nuova edizione, al termine di ogni capitolo, sono stati inseriti alcuni quesiti per la verifica da parte dello studente delle conoscenze acquisite.Un particolare ringraziamento è rivolto all’Editore ed alla Dr.ssa Carla Criconia della casa editrice Piccin che nelle diverse edizioni ci hanno accompagnate nell’allestimento editoriale del testo.
*Free conversion of into popular formats such as PDF, DOCX, DOC, AZW, EPUB, and MOBI after payment.

Related Products